Indagini geologiche-geomorfologiche
Indagini botanico-vegetazionali
Indagini storiche
Analisi petrografiche e chimico-fisiche dei laterizi
Analisi chimico-fisiche delle malti e leganti
Analisi metrica del laterizio
Analisi storica del laterizio
Analisi storica delle malti
Analisi statica degli edifici
Analisi cromatica dei fronti prospettici
Prove sui materiali
Informatizzazione ARC/INFO
Procedure informatizzate
- Details
- Written by Fabrizio
- Details
- Written by Fabrizio
Sintesi della prima fase di un progetto di cooperazione allo sviluppo promosso dal Comune di Grottammare verso la Municipalità gemellata di Argirocastro.
Editrice:
FAST EDIT
Acquaviva Picena
2002
per richiedere una copia del volume contattare This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Details
- Written by Fabrizio
Centri Storici della Provincia di Ascoli Piceno
DISPONIBILE DAL 28 GIUGNO 2004 (Volume formato 24x30 pag. 296)
Richiedere a:
Amm. Provinciale ASCOLI PICENO - Settore Urbanistica ed Edilizia Residenziale>
Piazza Simonetti 36, 63100 ASCOLI PICENO
Editrice:
FAST EDIT
Acquaviva Picena
2004
per richiedere una copia del volume contattare This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Details
- Written by Fabrizio
Il Piano di Recupero del Centro Storico di Gjirokastra
Quaderni di Piano n. 2
Gjirocastra non si accontenta di facili vittorie.
Essa disarma coloro che non sono in grado di stupirsi,
coloro che dell'indifferenza
hanno fatto una seconda natura.
Abbandonate ogni indifferenza o voi che entrate.
Ismail Kadaré - GJIROKASTER: LA CITE' DE PIERRE
Editrice: FAST EDIT - Acquaviva Picena - 2006
per richiedere una copia del volume contattare This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Details
- Written by Fabrizio
S.I.S.M.A.
System Integrated for Security Management Activities
Community initiative INTERREG III B (2000-2006) CADSES 3B035
Editrice:
PETRUZZI
Perugia
Marzo 2007
INDICE “LINEE GUIDA PROGETTO S.I.S.M.A.”
Ringraziamenti
Presentazione istituzionale
Presentazione del Leader Partner
-
Introduzione e descrizione del progetto S.I.S.M.A.
-
I presupposti per la definizione del progetto
-
Il programma INTERREG – spazio di cooperazione CADSES
-
Il Progetto S.I.S.M.A nell'ambito di INTERREG-CADSES
-
Il Partenariato
-
Struttura del sistema di lavoro per lo sviluppo del Progetto
-
Descrizione dei contenuti delle Workpackages
1.6.1 Workpackage 1
1.6.2 Workpackage 2
1.6.3 Workpackage 3
1.6.4 Workpackage 4
1.6.5 Workpackage 5
-
I luoghi della sperimentazione
-
L'Osservatorio Permanente: il glossario multilingue
-
Il sito Web S.I.S.M.A.
-
Cenni sulla gestione amministrativa- finanziaria del progetto
-
Il confronto attraverso i Workshops e le conferenze
-
Conclusioni
- Details
- Written by Fabrizio
PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEI CENTRI STORICI MARCHIGIANI
Il caso di studio di Offida
a cura di Paola Mazzotti
REGIONE MARCHE
Servizio Cultura, Turismo e commercio
P.F. Beni Culturali e Programmi di Recupero
Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile
S.I.S.M.A.
System Integrated for Security Management Activities in cultural heritage - Interreg IIIB Cadses
Editrice:
CONEROGRAFICA PRINTING
Camerano (AN)
Giugno 2008
- Details
- Written by Fabrizio
RISCHIO SISMICO NEI CENTRI STORICI
Il progetto TRANSISMIC: analisi sperimentale per la valutazione e la riduzione del rischio
a cura di FABRIZIO TORRESI
Editrice: FAST EDIT
Acquaviva Picena - Settembre 2008
per richiedere una copia del volume contattare
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.