HADRIANOPOLIS I
Il progetto TAU
A cura di A. Baçe, G. Paci, R. Perna
INDICE
|
|
|
- Introduzione / Introduction
- Prefazione / Preface
- Premessa / Preface
|
pag. pag. pag. |
2 3 5 |
I - Inquadramento ambientale
- Aspetti geologici e geomorfologici dell’alta valle del fiume Drino (Albania)
- Paesaggio vegetale e comunità faunistiche in Albania
|
pag. pag. |
9 19 |
II - Il teatro e la cittÃ
- Note sulla città di Hadrianopolis, nella valle del Drino presso Sofratikë (Albania)
- Il teatro di Adrianopoli. Gli scavi degli anni ’70 e ’80
- Evidenze dal recente rilievo del teatro di Hadrianopolis
- Nuove indagini per lo studio del teatro romano di Hadrianopolis
- Le indagini archeologiche in area urbana
- Il rilievo del Teatro di Hadrianopolis. Note Metodologiche
- Evidenze materiali dai lavori condotti tra il 2005 ed il 2006
- Le prospezioni geosismiche
- Per una proposta di prima lettura della città romana
- Nuovi ritrovamenti archeologici nella valle del Drino
|
pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. |
25 27 29 32 38 41 43 51 61 65 |
III - Rojekti per valorizim
- Hyrie
- Zonifikimi i propozuar
- Hadrianopoli një tjetër park arkeologjik
|
pag. pag. pag. |
71 73 76 |
IV - Il Progetto per la valorizzazione / The Project for valorisation
- Premessa
Preface
- Adrianopoli un altro parco archeologico
Adrianopoli, an other Archeological Park
- Le analisi delle malte del teatro
Analysis ofMortar
- Lo stato di conservazione
The state of conservation
- Il rischio idrogeologico: aspetti applicativi
Hydrogeological risk: engineering geology problems
- Paesaggio vegetale e comunità faunistiche della valle del Fiume Drino
Vegetation landscape and fauna of the Drino River Valley
|
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
|
79
87
89
101
118
120
131
|
Bibliografia |
pag. |
149 |
Elenco delle tavole |
pag. |
153 |